CO₂ COMPENSAZIONE E STOCCAGGIO DI CO₂
Attività per il futuro: il nostro impegno per la protezione del clima
                                                        Come azienda responsabile, noi di NICO Europe vediamo gli effetti del cambiamento climatico non come una minaccia lontana, ma come una sfida concreta del nostro tempo. Ecco perché da anni sosteniamo attivamente progetti certificati per la compensazione delle emissioni di carbonio e la riforestazione delle nostre foreste - in Germania e nel mondo. Non perché siamo obbligati a farlo, ma perché per noi è importante dare un contributo positivo. Con il nostro impegno mandiamo un segnale chiaro: Per l'ambiente. Per la società. Per le generazioni future.
La tutela del clima e dell'ambiente riguarda tutti noi. Le emissioni di CO₂ sono una delle principali cause del riscaldamento globale. In quanto azienda con responsabilità sociale, non vogliamo restare inerti di fronte a queste sfide.
Il nostro sostegno ai progetti ambientali non è un atto simbolico, ma fa parte di un cambiamento di consapevolezza a lungo termine di NICO. Non vogliamo solo compensare le emissioni, ma anche contribuire attivamente alla conservazione delle nostre risorse naturali.
La riforestazione regionale delle nostre foreste locali è particolarmente importante per noi, perché una foresta mista sana e stabile dal punto di vista climatico non solo filtra la CO₂ dall'atmosfera, ma protegge anche in modo affidabile la nostra biodiversità, assicura l'acqua potabile e fornisce un habitat a numerose specie.
            Perché agiamo
La tutela del clima e dell'ambiente riguarda tutti noi. Le emissioni di CO₂ sono una delle principali cause del riscaldamento globale. In quanto azienda con responsabilità sociale, non vogliamo restare inerti di fronte a queste sfide.
Il nostro sostegno ai progetti ambientali non è un atto simbolico, ma fa parte di un cambiamento di consapevolezza a lungo termine di NICO. Non vogliamo solo compensare le emissioni, ma anche contribuire attivamente alla conservazione delle nostre risorse naturali.
La riforestazione regionale delle nostre foreste locali è particolarmente importante per noi, perché una foresta mista sana e stabile dal punto di vista climatico non solo filtra la CO₂ dall'atmosfera, ma protegge anche in modo affidabile la nostra biodiversità, assicura l'acqua potabile e fornisce un habitat a numerose specie.
                                Il nostro contributo in cifre
                                                        351 tonnellate di CO₂ compensate🌍 
(dal 2021 al 2024)
Negli ultimi anni abbiamo compensato le nostre emissioni inevitabili attraverso progetti internazionali per la protezione del clima. Il Progetto N2O in EGITTO e il Progetto HYDROPOWER di BUJAGALI in UGANDA sono certificati dal TÜV-NORD, soddisfano standard riconosciuti e danno un contributo globale alla protezione dell'ambiente.
                    (dal 2021 al 2024)
Negli ultimi anni abbiamo compensato le nostre emissioni inevitabili attraverso progetti internazionali per la protezione del clima. Il Progetto N2O in EGITTO e il Progetto HYDROPOWER di BUJAGALI in UGANDA sono certificati dal TÜV-NORD, soddisfano standard riconosciuti e danno un contributo globale alla protezione dell'ambiente.
                                                        175 tonnellate di stoccaggio di CO₂ create
(dal 2021 al 2024)
Stiamo anche investendo in progetti di riforestazione ecologica in Germania. Insieme al nostro partner DEUTIM, stiamo piantando foreste miste adatte al luogo in cui si trovano, garantendo così il sequestro di CO₂ a lungo termine - in modo efficace e proprio davanti alla nostra porta di casa.
                    (dal 2021 al 2024)
Stiamo anche investendo in progetti di riforestazione ecologica in Germania. Insieme al nostro partner DEUTIM, stiamo piantando foreste miste adatte al luogo in cui si trovano, garantendo così il sequestro di CO₂ a lungo termine - in modo efficace e proprio davanti alla nostra porta di casa.
                                                        Impegno a lungo termine 🌳
Il nostro obiettivo: creare ogni anno 100 tonnellate di stoccaggio di CO₂ attraverso misure di riforestazione tangibili a livello regionale - in modo duraturo e tracciabile. Per tutte le altre emissioni rimanenti e non evitabili, ci affidiamo a compensazioni di CO2 internazionali o certificate.
PARTNER: DEUTIM
                    Il nostro obiettivo: creare ogni anno 100 tonnellate di stoccaggio di CO₂ attraverso misure di riforestazione tangibili a livello regionale - in modo duraturo e tracciabile. Per tutte le altre emissioni rimanenti e non evitabili, ci affidiamo a compensazioni di CO2 internazionali o certificate.
PARTNER: DEUTIM
La foresta “NICO” sta crescendo
                                Cosa rende il nostro progetto forestale così speciale
✅ Impatto sostenibile - attraverso progetti forestali olistici per preservare le foreste miste resilienti al clima in Germania.
✅ Trasparenza e tangibilità - con dati GPS, valutazioni forestali, certificati e aggiornamenti periodici sul progetto, nonché l'opportunità di visitare il progetto.
✅ Parte dell'Agenda SDG 2030 - i progetti forestali regionali supportano otto dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
✅ Aree certificate - tutti i progetti si svolgono in foreste certificate FSC o PEFC.
✅ Esperienza - insieme a DEUTIM forniamo informazioni trasparenti sulla nostra foresta aziendale.
Per noi la sostenibilità non è una misura di marketing a breve termine, ma una parte integrante della nostra cultura aziendale. Con il nostro impegno nei confronti della foresta e del clima, vogliamo svolgere un ruolo attivo nel plasmarlo - oggi, domani e a lungo termine.
- Nicolas Kandler
I nostri obiettivi a lungo termine
Il nostro impegno non si esaurisce con un anno di progetto. Pianifichiamo le nostre attività ambientali in modo coscienzioso e lungimirante:
Stocchiamo CO₂ in modo continuativo almeno fino al 2030 - a livello regionale, in modo trasparente e comprensibile.
La riforestazione regionale rimane il nostro obiettivo. Ogni anno investiamo in un progetto di stoccaggio di CO₂ per un volume minimo di 100 tonnellate.
Compensiamo le emissioni inevitabili volontariamente e in aggiunta attraverso progetti internazionali di protezione del clima certificati e con standard riconosciuti.
                                Servizi ecosistemici della foresta
                                Partner di progetto DEUTIM
Le nostre misure sono convalidate e documentate. Riceviamo un certificato corrispondente da DEUTIM per ogni anno di progetto. Questo certificato conferma in modo trasparente il nostro contributo alla compensazione internazionale della CO₂ e allo stoccaggio della CO₂.
Scarica il certificato 2021-2024 Presto saremo in grado di fornirvi i dati GPS dell'area forestale Scarica il certificato per la compensazione di CO2
Il nostro impegno di riforestazione regionale è portato avanti in stretta collaborazione con il DEUTIM, il nostro esperto in foreste miste climaticamente stabili. Il progetto “Waldemarie” rende visibile il nostro impegno anche in formato digitale, su aree forestali reali in Germania.
DEUTIM non si limita a piantare alberi:
I suoi progetti comprendono la riforestazione, la coltivazione, il monitoraggio, la protezione del suolo e l'educazione ambientale. Questo non solo compensa le emissioni di CO₂, ma trasforma anche le monocolture e ripara i danni ecologici.
                                I nostri certificati DEUTIM
                                
                                Heute. Morgen. Wald.
                                                        Questo suggestivo video integra le informazioni sul nostro progetto congiunto “Waldemarie” con DEUTIM. Illustra emotivamente il percorso di cambiamento e rinnovamento interiore, temi centrali che caratterizzano anche il progetto. In qualità di partner di DEUTIM, NiCO sostiene questo importante lavoro con piena convinzione.
                                        
            Il bosco cresce con Waldemarie
                                                        Il video mostra lo stato di avanzamento dei lavori di rimboschimento e fornisce indicazioni sulla selezione di specie arboree adatte al luogo e sull'importanza di una gestione forestale sostenibile. Sottolinea l'importanza delle misure regionali di protezione del clima e il ruolo delle aziende e dei privati nel sostenere tali progetti.